WG-Zimmer einrichten: Ideen & Tipps für praktische Designs
Author

Patrick Block è il fondatore di pamo. e ama l'interior design, il design rustico e la realizzazione tecnica di mobili unici.

Arredare una stanza in un appartamento condiviso è sicuramente uno dei momenti più emozionanti della vita. Che tu stia iniziando un apprendistato/studio o che tu voglia semplicemente risparmiare, trasferirti in un appartamento condiviso rappresenta una vera e propria svolta nella tua vita.

Improvvisamente devi creare molto spazio in una piccola area. E questa può essere una vera sfida. Ci sono alcuni aspetti da considerare per sentirti completamente a tuo agio nella tua nuova casa. Ti mostriamo cosa è importante e come puoi ottimizzare una stanza piccola. Sei pronto per una vita in libertà?

La pianificazione è tutto: arredare una nuova stanza condivisa

Anche se non ci piace sentirlo dire troppo spesso: Muddi ha davvero ragione quando dice: "La pianificazione è metà della battaglia". Almeno quando si tratta di progettare una stanza in un appartamento condiviso, è vero.

Perché se vuoi arredare una stanza piccola, devi innanzitutto avere un piano preciso. Altrimenti il caos è inevitabile. Per questo motivo devi chiarire in anticipo i seguenti punti:

  • Quanto è grande la stanza?
  • Di quali mobili hai bisogno? (Scrivania, letto, ecc.)
  • Quali mobili esistenti puoi portare con te?
  • Qual è il tuo budget per l'arredamento della stanza?

Ma non preoccuparti. Non ti lasceremo da solo. Dopotutto, siamo pamo. e amiamo le sfide. Sappiamo come arredare una come arredare una camera da letto piccola e ora ti mostreremo passo dopo passo cosa è importante fare per arredare una stanza condivisa. Sei pronto?

Il tuo stile, la tua stanza: un tocco personale nonostante la condivisione di un appartamento

Prima di metterti all'opera, è bene che tu dia un'occhiata più da vicino al tuo stile di arredamento al microscopio. Perché progettare una nuova stanza ti offre opportunità inimmaginabili per ridefinire completamente te stesso e la tua vita.

La tua vecchia stanza è passata. E con essa, anche il tuo passato è finito. Perché la tua vita è adesso. Ecco perché quando si tratta di arredare la tua stanza, hai bisogno di idee che rappresentino al meglio te e il tuo nuovo io.

Non si tratta di copiare l'ispirazione di una stanza. Al contrario, dovresti prendere ogni ispirazione per la stanza per quello che è: una possibilità. Quindi, lasciati ispirare e poi crea il tuo look personale. Perché sei assolutamente unico e tutti possono vederlo!

Accenti freschi: Come i colori cambiano l'arredamento delle stanze condivise

Il colore gioca un ruolo fondamentale nella progettazione di una stanza. Per rendere le stanze piccole Rendere le stanze piccole più luminose e più grandigli esperti di arredamento spesso consigliano di scegliere colori chiari per le pareti.

Tuttavia, questo non è necessariamente il modo migliore per arredare una piccola stanza condivisa. Qui puoi mostrare i tuoi colori e dividere visivamente la stanza in zone diverse.

Un piacevole effetto collaterale: è dimostrato che i colori influenzano il nostro umore. Ora ti mostreremo quali tonalità di colore giocano un ruolo importante nell'arredamento di appartamenti condivisi e stanze per studenti:

  • Itoni del giallo hanno un effetto rinfrescante e danno più spazio alla stanza.
  • I colori pastello e il turchese danno un tocco di leggerezza in più alla stanza e mettono di buon umore.
  • Le tonalità chiare del grigio sono ideali per combinare diversi colori.
  • I colori naturali come il sabbia o il moka possono far sembrare la stanza più buia, ma creano un'atmosfera accogliente.
  • Le sfumature di rosso conferiscono alla stanza una vivacità pura. Tuttavia, a lungo andare possono stancare gli occhi.
  • I toni del bianco fanno apparire la stanza molto più luminosa e allo stesso tempo molto sterile.

Consiglio per l'arredamento: se vuoi arredare perfettamente una piccola stanza condivisa, non dovresti limitarti a un solo colore. Se la stanza è molto piccola e buia, dovresti dipingere tre pareti di bianco panna. Poi scegli il tuo colore preferito per la parete dietro la zona notte o la zona lavoro. In questo modo la stanza non risulterà monotona o noiosa e sarà più accogliente.

Mobili che possono fare di più: Funzionali, eleganti e salvaspazio

Una volta decisa la combinazione di colori, il passo successivo è il seguente. Perché manca ancora qualcosa di fondamentale nella progettazione della stanza. Proprio così! Hai bisogno di mobili.

Ed è proprio questo il punto cruciale per molti. Perché se vuoi arredare uno studio, un soggiorno e una camera da letto in 12 metri quadrati, devi scendere a molti compromessi, giusto?

No, non è assolutamente necessario. Tutto ciò di cui hai bisogno è l'arredamento giusto. Devono essere funzionali, eleganti e salvaspazio allo stesso tempo. Hai bisogno di ispirazione per una stanza piccola?

  • Un letto a soppalco fa sembrare automaticamente la stanza più grande. Infatti, lo spazio libero sottostante può essere trasformato rapidamente in una postazione di lavoro. Inoltre, lascia spazio extra per una zona relax.
  • Un divano letto è ideale per chi non ama i letti a castello. Perché questa meraviglia all-in-one ti offre entrambe le cose: una zona per dormire e una per riposare.
  • Invece di un armadio ingombrante, dovresti scegliere un'alternativaelegante e poco ingombrante . Le opzioni principali sono i funzionali I sistemi di appendiabiti sono l'ideale in questo caso. Non solo offrono un palcoscenico ideale per i tuoi abiti preferiti, ma creano anche un ambiente luminoso.
  • I tuoi libri e i tuoi documenti possono essere conservati al meglio in un sistema di scaffalature funzionale come LENNE METAL è il posto migliore per loro. In questo modo non solo otterrai un elegante miracolo di spazio di archiviazione, ma anche un originale divisorio per la stanza, se necessario Divisorio per ambienti.
  • Una scrivania a muro è ideale anche per arredare una camera da letto di 12 metri quadrati.

Crea spazio per riporre i tuoi oggetti: soluzioni intelligenti per stanze piccole

In un piccolo appartamento condiviso, il disordine è doppiamente fastidioso. Da un lato, fa sembrare la tua stanza condivisa ancora più piccola di quanto non sia già e, dall'altro, la ricerca degli oggetti richiede tempo inutile.

Ecco perché tenere in ordine la tua stanza da studente è particolarmente importante. Ma come si può fare se non c'è quasi spazio per i mobili? Semplicemente optando per mobili funzionali come KIM II .

Il sistema di armadi in stile Stile industriale il sistema di armadi può essere integrato con una cassettiera per proteggere la biancheria intima, i calzini e altri oggetti da occhi indiscreti e mantenere l'ordine.

Inoltre Aste appendiabiti a soffitto rappresentano una soluzione insolita per le stanze piccole. Forniscono spazio aggiuntivo per riporre gli oggetti in appartamenti condivisi e sono anche molto belli da vedere.

Idee di arredamento che danno vita alla tua stanza

Naturalmente, anche in un appartamento condiviso da studenti non devi rinunciare alle decorazioni. Dopo tutto, sono i piccoli dettagli a dare un tocco personale alla tua stanza e a creare quell'atmosfera di benessere in più.

Ma come sempre nella vita, ci sono cose da fare e da non fare quando si tratta di decorare una stanza. Dovresti sempre evitare tutto ciò che sembra disordinato o che non si abbina al resto dell'arredamento.

Perché il motto"meno è meglio" vale anche quando si arreda una stanza condivisa. Per darti un'ispirazione completa, abbiamo raccolto per te i consigli più importanti per l'arredamento di una stanza. Partiamo.

  • Lepiante non solo garantiscono un clima migliore all'interno, ma danno anche un aspetto naturale al tuo appartamento condiviso.
  • Immagini e foto sono testimoni della tua vita e non possono mancare nelle decorazioni della tua stanza.
  • Cuscini e coperte forniscono una dose extra di intimità.
  • Gli specchi non sono solo utili per la scelta dell'abbigliamento. Sono anche utili per decorare la stanza con stile.
  • Lampade, candele e luci fatate non portano solo luce nel buio. Anche l'illuminazione mette nella giusta luce la tua stanza condivisa.

Vita in comune, arredamento individuale: Consigli per un'integrazione elegante

Se tutti si trasferiscono contemporaneamente in un appartamento condiviso, non è solo il design della stanza a essere in programma. Anche il resto dell'appartamento ha bisogno di un nuovo arredamento. In questo caso, sei completamente libero e puoi coordinare il design di tutte le stanze.

Ma anche se i tuoi coinquilini si sono già trasferiti prima di te, c'è ancora abbastanza spazio per aggiungere un tocco individuale alle stanze condivise.

Oltre al look, è particolarmente importante la funzionalità. Perché lo spazio di archiviazione è un must. Nella maggior parte degli appartamenti condivisi, la zona d'ingresso in particolare offre ancora molto spazio da sviluppare.

Con un armadio chic come ALVA OAK puoi creare spazio sufficiente per giacche, scarpe e accessori senza sacrificare troppo spazio.

La cosa migliore di questo sistema di armadi è che si abbina a qualsiasi stile di arredamento. Perché i nostri Mobili tubolari sono innovazioni di stile che mettono in risalto qualsiasi concetto di stanza e danno al tuo appartamento condiviso un tocco moderno ma senza tempo.

Vuoi altri consigli sull'arredamento? Allora dai un'occhiata qui.

Conclusione

Arredare una stanza in un appartamento condiviso apre possibilità inimmaginabili e ti mostra di che pasta sei fatto. Perché progettare una stanza piccola è una vera sfida. E una volta che l'avrai superata, potrai essere giustamente orgoglioso di te stesso!

DOMANDE FREQUENTI

Di cosa hai bisogno per una stanza condivisa?

Per una stanza condivisa sono necessari un letto, una scrivania, un divano, un sistema di appendiabiti e una scrivania Sistema di appendiabiti e decorazioni.

Qual è il modo migliore per riorganizzare la stanza?

Se vuoi arredare una piccola stanza per giovani, devi assolutamente usare un Divisorio usa un divisorio per la stanza. In questo modo potrai dividere la stanza in diverse aree e creare spazio aggiuntivo per riporre gli oggetti.

Come posso arredare la mia stanza condivisa dal punto di vista estetico?

Se vuoi arredare la tua stanza condivisa in modo estetico, dovresti utilizzare mobili minimalisti mobili.

Sei pronto a trasformare la tua casa in un'elegante oasi di benessere? Scopri come aggiungere il tuo tocco personale a qualsiasi stanza con le giuste idee di arredamento e i consigli di design più intelligenti:

    • Scopri idee d'ispirazione per la camera da letto e consigli d'arredo per la tua camera da letto e scopri come funzionalità e stile possono essere in armonia.